sottana
[ VE ] vestiti e accessori
GB
sottana
sost. femminile
gonna, anche sottoveste
SC SF RI
Le sottane le un eran mica chi (= qui), non c’era ’ pantaloni, c’era le gonne. Quindi, le gonne, qui, che ne so, anche figliòla eccetera, ’n so, sotto i’ ginocchio sempre. Perché fino agl’anni sessantotto, sessantanove, della Meri Quent [i.e. Mary Quant], le minigonne, voglio dire... Quindi... E quindi faceva cupola, i’ vestito. La sottana. E quindi caldo. Te la mettevi calda sennò un tu sentivi nulla, però e ti irritava. Se t’avei da lavorare, tu pigliavi le seggiole più piccine. Quindi l’era ancora più basso, colla sottana sopra. // Eh, quelle son le gronde. Le gronde delle sottane. Ora, a parte, si porta tutte ’ pantaloni.
C’era una… l’era un’ami(c)a della mi’ mamma. Tanto simpaatica! Lei l’ave(v)a tanta miseria. Sicché la c’ave(v)a, la pensi lei, d’inverno l’aveva una sottana gl’ave(v)an regalato, una sottana di seta, la senta, e un giacchettino corto fin a qui [indica la vita], a giacca, eh! Stondata, così. La c’ave(v)a chello solo. // Allora, ora ci si sta più attenti, ma prima, magari, uno c’ave(v)a la sottana rossa, e magari i’ gòrfe verde, la giacchettina blé. Capito? // Su codesta sottana mettiti le calze scure, perché, guarda, le calze scure l’è propio la su’ morte. // Pe fare una sottana a godé bisogna tu la tagli ’n tralice. Ora un si cuce più nulla da noi, ma prima s’andava a comprare i nastrini anche pe gl’orli, sa’ ’n fondo tondi, pe le sottane a godé. // Per esempio, principiò a usare i pantaloni un po’ larghi, pe gli uomini. Madonna! Sembra(v)an sottane!
Fa’ vedere se ce l’ho nella sottana, che a volte, volte ce l’ho. Ecco, vedi! Questa l’è una maglietta, una gangherella – vedi? // ...ma quell’attro, ti (v)ede co’ soliti pantaloni sdruciti, la solita sottana... // ...i’ gancio vero che tu metti alle sottane quello l’è i’ gancio!
Z registrato senza restrizioni d'uso
PF registrato senza restrizioni d'uso
DFD registrato senza restrizioni d'uso
Gradit com.