spanto
[ GR ] forme che interessano per l’aspetto fono-morfologico
GB part. pass. di spandere
spanto
part. pass. e aggettivo
sparso
SC SF RI
Spanto. Sparso l’è italiano. S’è spanto i’ fiele, oppure... I bambini non c’hanno l’itte... Sai, no?, quando nascono, qualche volta ce l’hanno, no? Un c’hanno l’itterizia, c’hanno l’ìttero. Non mi chiède perché... Cioè, l’è l’itterizia...
Io ho cambiato le fotografie, le tenevo tutte spante, una ’n camera, una… Io ho fatto, sulla , l’ho visto su una rivista, e l’ho messe anch’io tutte… No morti, tutta gente viva. // ...ogni tanto c’è qualche lòppo, quarche alberino un po’ corto, con delle foglie un po’ sbizzarite pe l’aria (R.: un po’…?) Un po’ sbizzarite pe l’aria, un po’ spante, un po’ raggrumolate, no?
Non si frigge con l’acqua! A Firenze l’è detto così! E penso sia spanto ’n tutta la Toscana, tutte le parti. // Ti s’è sparso i’ fiele addosso... ti s’è spanto i’ fiele...
Z part. pass. di spandere; agg.
PF part. pass. di spandere; agg. lett.
DFD part. pass. di spandere
Gradit part. pass. di spandere; agg.