squattrinata
[ AG ] liti e percosse
GB quattrinata 'collera'

squattrinata a.
locuzione

fare una squattrinata a uno
fare una scenata, in cui si rimproverano mancanze anche lontane nel tempo

RI
sciogliere giordano
incocciarsi

Una squattrinata! A quello gl’ho fatto una squattrinata! Allora, dunque... m’ha fatto una, gl’ho fatto una squattrinata! Questo era ricorrente, in casa mia veniva detto... allora, uno che... generalmente ha un certo grado di sopportazione – no? – finché a un certo momento questo ritiene di non volerne subì più, e allora a un certo momento gli dice le sua – no? – per cui va, e’ va anche un po’ più in là di quello lì – dice – Sai icché... e allora pe dà forza a quelle che sarebbero le sue giustificazioni ci mette ni’ mezzo anche certe cose che può sapere ne’ confronti di lui e – dice – io ti par, e’ parto di cima e gli dice tutto quello che ci può èsse di brutto e – dice – gl’ho fatto una squattrinata, glien’ho dette di tutte! Ecco, questo l’è i’ senso della squattrinata! Gl’ho fatto una squattrinata che ora se ne rammenta pe un be’ pezzo! (R.: è come sciogliere giordano?) Sì, sciogliere giordano infatti è simile a quello che lì... uno è incocciato, sì, per cui cerca, sì, uno un po’ su di giri, sì si possano abbinare.

Z quattrinata raro 'rabbuffo, sgridata', squattrinare fam. tosc. 'esaminare minuziosamente'

Gradit squattrinare tosc. 'esaminare con scrupolosità, minuziosamente'