strambòtto, strambòttolo
[ AG ] la parola e il silenzio
GB pop. 'sproposito'

strambòtto, strambòttolo
sost. maschile

strafalcioni linguistici

SF

La mi’ sorella… certi strambòtti! Certi strambotti, a vòrte! / Gli strambotti li diceano perché propio in virtù dell’ignoranza che ’ c’era, chi (= qui) in San Frediano. Chi aveva studiato di più avea fatto la seconda, la terza. // Ne dice(v)an tante… Sapesse cante ne dice(v)an di… strambòttoli, che gnene dico io, guardi…

Z strambotto, pop. strambottolo 'cosa non vera, fandonia'

PF strambotto, pop. strambottolo lett. 'breve componimento poetico d'argomento amoroso, di origine popolare, talora accompagnato dalla musica'

DFD strambotto 'breve composizione poetica di intonazione popolare e di contenuto in prevalenza amoroso, redatta per lo più nella forma metrica dell'ottava, diffusa sin dal Medio Evo in tutta l'Italia'

Gradit obsoleto