stréga
[ DQ ] caratteristiche fisiche
altre fonti 'd'individuo emaciato, ridotto in cattivo stato di salute'

stréga b.
locuzione

sembrare / essere ciucciato dalle streghe
di persona magra, emaciata

SC
discréto

Ciucciato dalle streghe l’è uno... l’è uno... malmesso, ma soprattutto magro e rugoso: O con chi tu ti se’ messo? Un tu vedi sembra ciucciato dalle streghe? Anche chesta figliòla, poeretta, sì, ciucciata dalle streghe perché... A parte la c’aveva... Era tutta naso... // A me mi pare che si dica solo se non ci sono cose... brutte... Nel senso: Madonna santa! Icché t’ha’ fatto, tu sembri un fi... Ma nemmeno, perché noi a Firenze si dice: tu sembri ciucciato dalle streghe. E un si dice ficosecco. Questo non mi dì che un tu l’ha’ ma(i) sentito dire. // Dice: Ha’ visto... Ora, solito discorso, arriva uno ’n compagnia: Eeee, che bel figliolo! / Bel figliolo? Ma! S’intende magro, ma quello sembra ciucciaho dalle streghe. Magari discreto, però un po’... Magari di questi... Anche per denigrare, ’nsomma. // Però io... questo sì, si diceva... normalmente, nel senso... appunto... Poi quando uno...: Sembra ciucciato dalle streghe, regge l’anima co’ denti, ma in senso... Sì, anche uno che è stato male, però in genere: O che ti garba chello lì, un tu vedi regge l’anima co’ denti? È propio emaciatino, tutto sciupa... E soprattutto, se l’è magro ’n viso, sembra ciucciato dalle streghe. // Uno magro, dici? E l’è ciucciato dalle streghe.