strucinare (strucina)
[ VE ] vestiti e accessori
GB

strucinare (strucina)
verbo transitivo

sciupare, logorare spec. di abiti o scarpe; anche di oggetti come i giocattoli, ridurli così male da non poterli più aggiustare

SC SF
strapanare
balòcco

Io mi strucinavo tutte le mutande a scendere lì all’Albereta… facevo gli scivoli sulle pietre! // Ho detto un matrimonio, ma ’nsomma, chi è che va in una casa d’altri, propio... gins (= jeans)... nel senso, strucinati. Quelli grandi, i ragazzi – si sa – non hanno regole, ma ’nsomma...

(R.: si dice strucinare?) Strucinare l’è i’ solito discorso. [di strapanare] Sì, uguale. Strucinare vòr dire proprio rompere che un c’è più nulla da fare. (R.: si usa solo per i vestiti?) No strucinare si po’ strucinà qualunque cosa. Basta sia rotto, male e che un si possa riaddoprare. O che un si possa fàgli nulla, ecco. Allora, dice: Tu strucini – per esempio, e’ bambini, quand’e’ rompan tutti i balocchi, ecco, la mi’ mamma dice(v)a: Vu’ strucinahe ugni (c)osa! Ecco, vòl dire: vu’ rompete tutto.

Z pop. tosc.

PF pop. tosc. raro

Gradit pop. tosc.