stuzzicare
[ AG ] liti e percosse
GB 'risvegliare, eccitare passioni, ire e sim. per lo più con pericolo proprio o d'altri'

stuzzicare a.2
locuzione

stuzzicare il fuoco
inserirsi in una situazione che si conosce critica per provocare lo scontro

SF RI
invitare la lepre a correre
tirare il sasso in piccionaia
fruzzicare il fuoco

Stuzzicare…: Guarda che tu stùzzichi i’… se tu vai in qui’ gruppo, a stuzzicare i’ foco, buonanotte e notte. / Lascia perdere! Per esempio. Mettiamo, c’è un gruppo: E’ tu ti pòi ritrovare male, ’nsomma. Tu va’ a digni (= dirgli) quarche cosa, per esempio. Un gruppo di gente, un gruppo che si vede che parlano di…: Un métte bocca, per esempio, così, e così, e così.… Tu stuzzichi… tu riaccendi i’ foco, ecco. Mettiamo c’è una discussione, se tu vai d’intorno, è come mi successe a me...

Tu inviti la lepr’a correre... Tu tir’i’ sasso ’n piccionaia... Son tutte cose di... Che sollevano... Ora fruzzicare i’ foco e i’ sasso ’n piccionaia è una cosa diversa però eh! Perché stuzzicare i’ foco significa che esiste già qualche cosa che, che bolle, ne’ senso che, che, e quindi te tu vai a stuzzicare... Si, si, s’indurisce, si, si s’incrudisce la cosa. // Stuzzicare i’ foco significa allargare un qualche cosa in cui c’è un dissidio, c’è una controversia, di qualsiasi tipo sia la contro..., allora si dice: Guarda, un ci buttare la benzina su i’ foco!

Z stuzzicare il fuoco 'stimolare la passione'