méstola
[ AG ] liti e percosse
GB menar le mestole scherz. 'picchiare con le mani'
méstola a.
sintagma nominale
sugo di mestole
scherz. per botte, ritenute buon condimento nell'educazione dei ragazzi
RI
Prima le punizioni corporali con le mani l’ho viste, l’ho subite. Erano normali! Anzi, vorre’ dire che venivano sollecitate, tant’è vero, m’è rimasto ’mpresso perché la cosa mi riguardava personalmente, il mio buon maestro, e questo lo facea come battuta, però: per dirgli: A questo figliolo, gli ci (v)orrebbe un po’ di sugo di mestole! Diceva, questo maestro , un ottimo maestro. Voleva dire che io ero un vagabondo che avre’ potuto dare di più per cui invitava mio padre a adoprare un po’ di sugo di mestole. Il che, il mestolo in casa mia gl’è stato motivo d’insegnamento, perché mestolate l’ho avute effettivamente! L’ho avute dalla mi’ mamma, ma più che altro, non era la mestolata in se stesso come atto di dolore, ma la paura di prenderla la mestolata! Tutto lì.Tutto lì. (R. chiede informazioni sul maestro e sulla scuola.) Questa è la parola d’un maestro, maestro fiorentinaccio! Ottimo maestro, bravissimo! Qui in viale Morgagni, io l’ho fatte lì (le scuole), 1936.
Z menare la mestola 'picchiare'