svenirsi (si sviène)
[ GR ] forme che interessano per l’aspetto fono-morfologico
GB v. rifl.

svenirsi (si sviène)
verbo intransitivo pronominale

svenire

SF

E’ c’er’un babbo l’altra sera, poerino, uscì dalla sala operatoria, l’era più morto lui… Dice: Guarda, l’è propio… Un credevo fosse così! Lì, poeròmo… Gl’è toccato star lì, a i’ parto, a règge la moglie… Quand’è uscito dalla sala parto l’er’un morto: Che ti senti male? / Dice: Ma, ’nsomma, ummi (= un mi) riesce nemmen… / C’è chi si sviene.

Gradit basso_uso