tenére
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
parlato spontaneo

tenére a.
locuzione

tenersene: se ne tiene
di persona che si dà arie, sussiegosa

RI
tirati in su che il gatto non ti arrivi!

Gl’è uno che si tiene un po’ ’n su... che si tiene... la mi’ mamma la diceva: Sta’ attento, perché quello l’è uno: Tirati ’n su che i’ gatto un t’arrivi! A proposito di quello lì, uno che se ne tiene: la mi’ mamma pe portammi l’esempio mi diceva: Stai attento, perché quello l’è uno di quelli che: tirati ’n su che i’ gatto un t’arrivi! Pe portammi l’esempio pratico – no? – uno che… capito?

Z tenersi di una cosa raro 'farsene un vanto'