tincóne
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
altre fonti 'lento nei movimenti e nell'agire', 'persona svogliata, sfaticato', 'scostante', 'testardo, difficile a piegarsi', 'persona difficilmente contentabile', 'uomo noioso, pesante'
tincóne
sost. maschile
persona scontrosa, poco socievole, che parla pochissimo; chi è testardo, insistente
Sì, tincone… ’Petta: L’è poco tincone quello lì! Sì sì, si dice, tincone, ha’ voglia te. Si dicéa, tante (v)òrte, i’ mi’ babbo: Che tincone l’è quello! Però un mi viene ’n mente di fàtti l’esempio. / ’N so, io c’ho una cosa e me la nascondo, alla svèrta, così. / È come tignóso. / È come tignoso. Tincone, tignoso. / È poco tincone! Tincone anche perché un partecipa a nulla, un partecipa a nulla… Uno che non partecipa a nulla: ’Ndo tu lo vorresti portare? Sìeh, viene! È poco tincone! Anche i’ mi’ marito l’è un po’ tincone. Pe smòvilo ci vòle… e’ bindoli. (R. i bindoli o le binde?) Ci vò le binde, sì. / Sì, si dice: Avanti di’ mòvilo ci vò le binde. (R.: cioè?) Le binde… Avanti di’ mòvilo, quello lì, ci vò le binde. Sta lì a… Fermo, e un… O un dice nulla o non… non partecipa. Capito? Ci vò le binde avanti di fàllo svegliare. // Tincone l’è un po’ come dicéo prima. Come l’era? Zittoni. Tincone. Una persona tutta… zittone. / Anche uno che rompe continuamente: Mamma dammi questo… me lo dai? Me lo dai? E me lo… Allora, quando l’è ripetitivo, finché uno…: Ma l’è un tincone! / No, per me un è così. / Per me sì. Perché poi noi gli stessi proverbi si sono addoprati… / Io no… un tincone, magari, è quello sempre serio, c’è la conversazione e quello zitto, da una parte… Capito?:[sottovoce] Madonna che tincone che l’è quello… / No, invece io… tincone l’è quello che ti rompe, ecco, in continuazione, i’ tincone.
Z pop. tosc. 'persona fastidiosa'
PF pop. tosc. ant. 'persona noiosa minchione'
Gradit tosc. 'persona noiosa'