tónfete
[ AG ] rafforzativi, attenuativi
altre fonti tònfete 'voce imitativa del romore prodotto da un corpo che cade o sbatacchia'
tónfete
esclamazione
voce che imita il rumore di qualcosa che cade, usato spec. per sottolineare l'accadimento di qualcosa che si voleva fortemente evitare
SC
preciso!
Tónfete l’è come patapùnfete. L’è così: Ero lì che speravo che i’ padrone un mi vedesse... Tónfete! T’arrìa sull’uscio! Una cosa del genere. (R.: si dice anche di una cosa che casca?) Certo, certo... Una cosa che un dè(v)e... che un dèe fa... Se la cosa la sta qui... E la un dèe andar in terra, no? Te l’ho detto è simile a patapùnfete. Però l’è anche i’ sistema di’ dire...: Tónfete! Preciso! E così questo: casca questo: Tónfete! Chissà se mi s’è rotto?
Z 'riproduce il suono sordo di un corpo voluminoso che cade, spec. in acqua, o che batte contro qualcosa'
PF 'riproduce il suono sordo di un corpo pesante che cade, spec. in acqua, o che batte contro qualcosa'
Gradit com. 'voce che imita il rumore di un corpo che cade pesantemente a terra'