topino
[ MB ] preparazioni gastronomiche
GB 'piccoli gnocchi, fatti di patate, e cotti nel brodo'
topino
sost. maschile
gnocco di farina di patate
SC SF RI
(R.: conosce gli gnocchi di patate?) Gli gnocchi son di patahe... Però bisogna vedere se, ecco, che intendi, i topini? Io l’ho sempre chiamahi topini. ’Nvece ora Li chiaman gnòcchi di patate. Si chiaman topini.
E’ cosi, fatti colla patata. E’ topini, si chiamano. Sono… colle patate. ’Nvece i topini un so come si chiamano. / Come si chiamano e’ topini, ora? / Gnocchi! gnocchi! /Noi si chiamavan topini, sì. Perché son fatti colle patate. // Gli gnocchi come pasta per noi sono i topini, quelli di patate. Gli gnocchi di patata noi si chiaman topini. // No, gnocchi di patate si chiaman topini, noi. Ora l’è venuto fori gnocchi di patate, però...
Eh, gli gnocchi, gli gnocchi sono, sono almeno... sono, non è pasta, sono... a Firenze pe la verità non si chiaman nemmeno gnocchi, si chiaman topini. Sono delle palline così, le fa anche la mi’ moglie, delle pallette, delle palline che che si fa con le patate, con la farina... e’ son anche boni! Poi le coci, le metti ni’ sugo... noi si chiaman topini, a Roma presempio sono gnocchi. Se tu vai nelle trattorie non vengan chiamati topini ma vengan... sempre gnocchi. Però quando tu vai a vedere son queste palline che a Firenze si chiaman topini. // (R.: cosa sono i topini?) / Sono gnocchi di patate, vengan lessati e poi conditi. // E’ topini son quelli di farina bianca. Topini vengan chiamati a Firenze! Sennò sono gnocchi, in attri posti sono gnocchi (R.: e sono di farina bianca?) Sì (R.: o di patate?) Anche di patate, anche.
Z tosc.
Gradit tosc.