traccheggiare
[ TM ] presto e tardi
GB
traccheggiare
verbo intransitivo
temporeggiare, mandare avanti le cose senza prendere decisioni
SC SF RI
Ni’ senso che uno ’nvece di fare una cosa alla svelta tracchéggia, si trattiene, ’nsomma perde tempo!
Traccheggiare significa: aspettare. Aspettare… pecché io… e’ traccheggio, un so che fare, se lo fo, o un lo fo. Questa cosa. L’è una cosa che io devo fare, e un so se la fo, o non la fo, allora traccheggio: E… Icché tu fai, ma che traccheggi, costì? Che tu fai? Si può ancora dire. Traccheggi: Ma icché tu fai, oh, datt’una mossa! Che traccheggi?
Indugio e’ significa traccheggiare. Indugiare significa non prendere delle decisioni. Io non dirè’: c’è stato un indugio del medico, io direi: c’è stata una indecisione. O: traccheggiare, cioè: mandare in avanti la cosa, senza prendere nessuna decisione, senza nessun provvedimento, allora sì.
Z raro
PF raro
DFD registrato senza restrizioni d'uso
Gradit com.