unto
[ LA ] lavoro e fatica
parlato spontaneo
unto 2b.
esclamazione
va' all'unto! bada all'unto!
cosa vuoi che sia!, a qualcuno che si lamenta di aver fatto una grande fatica
RI
Qualche volta mi capitava, anche quando s’era a lavorare e’ compagni lì che diceva: Mah, io ho fatto questo, questo... tira(v)o fòri i’ fazzoletto: T’asciugo i’ sudore! In modo scherzoso... Perché poi c’era un modo, un’espressione di dire per svilire quello che lui... si dicea: Va’ all’unto! Si dicea così: Va’ all’unto! Icché gl’è fà codesto costì? (R.: va’ o ba’?) Va’ all’unto, va’, però – dice – bada all’unto, dovrebbe esse bada all’unto, dovrebbe esse ma si dicea: Va’ all’unto, costì!, in fiorentino: va’ all’unto. Ecco, era un modo di dire... Eh, va’ all’unto! Icché ci, icché ci vole a fà codesto! Cioè pe sminuire la..., come dire: una cosa troppo semplice: Va’ all’unto! Eddìe, va’ all’unto, icché gl’è fà codeste cose? Ma si può dire ancora così, eh! Se uno ti dice: Guarda io ho fatto... io ho f... / Eh – dico – Va’ all’unto! Ci vol dimolto a fà codesto? Come dire: una cosa semplice, icché tu ti vanti? Si dicea e si dic(e) ancora: se tu lo dici ti capiscano!