uSo
[ GR ] forme che interessano per l’aspetto fono-morfologico
parlato spontaneo

uSo
avverbio

allo stesso modo di..., usato spec. parlando di alimenti

SC RI
carnesécca

Si dice ancora la vitella arrocchiata, o anche la pancetta: uso carnesecca, però arrocchiata.

La testa dell’agnello veniva, ora ora le scuoiano perché un c’è rimasto nulla, un ci riman nulla – no? – ma prima le pelavano, per cui gli rimaneva quella parte – diciamo – di’ cuoio capelluto, che era ottima anche quella – no? – ora ’nvece le scuoiano e gli riman attro che l’osso – no? – ora un son più com’una volta ma prima quande me le portava, quande mio padre portava che i’ mercato le pelavano, c’era rimasto questa parte senza pelo e la mi’ mamma li facea uso agnello.