véccia
[ SO ] povertà e ricchezza
GB a tempo di carestia, pan di vecce
véccia a.
proverbio
in tempo di carestia l’è bono il pan di vecce / veccia
nelle situazioni difficili ci si accontenta di quel che c'è
RI
In tempo di carestia l’è bon i’ pan di vecce. Queste vecce l’è un’erba che cos..., che significa, vòr dire che uno s’adatta anch’a a... a un... a un pane povero. Come, come ’n tempo di guerra ho mangiato i’ pane fatto con la farina di sorgo che unn’è attro che saggina, sicché: in tempo di carestia l’è bon i’ pan di veccia, ma non è in se stesso questa parola l’è pe significare, non si riferisce a i’ pane, ma uno è posto di fronte a una situazione che, dice: Gua’, meglio che nulla, meglio che nulla è questo, vuò significare, vuò significare questo, no? In tempo di carestia l’è bon i’ pan di veccia. Veccia! Questo, già controllato, [i.e. sul vocabolario] che l’è una pianta delle graminacee, degl’erbivore...