vestito
[ CM ] maternità e prima infanzia
parlato spontaneo
vestito 1
sost. maschile
residuo sul corpo del neonato chiamato normalmente camicia
RI
aver pisciato in chiesa (da piccino)
Gl’è nato con la camicia! Perché dicano questi bambini quande nascono che c’hanno com’un velino – un so – mai sentito: Però! L’è nato con la camicia della Madonna! Strane cose! Strane! L’è nato con la camicia della Madonna! (R.: cioè sotto una buona stella...) Sotto una buona stella, sì! E infatti c’è chi nasce con questo, con questa placenta fine fine fine sopra, loro lo chiamano i’ vestito. È una cosa vera, sì, sì. È una cosa che, tanti parti vengano con queste, ora – fa’ conto – membranine, , dice: Madonna, questo gl’è nato con la camicia! Volgarmente: con la camicia. C’è chi dice: della Madonna, va! Più che altro: è nato con la camicia, o sennò: gl’ha pisciaho ’n chiesa!