vìpera
[ AA ] serpi lucertole e rane
parlato spontaneo
vìpera
sost. femminile
categoria generica in cui sono compresi l'aspide, l'aspide sordo e la stessa vipera;
SF
aspide sordo
(R.: la vipera normale si può chiamare anche aspide?) No. L’aspide si può chiamare solo aspide, la vìpera si chiama vipera. (R.: l’aspide cos’è?) La vipera. (R.: allora la vipera si può chiamare anche aspide?) No! perché son du’ razze diverse! (R.: com’è che l’aspide si può chiamare vipera e la vipera non si può chiamare aspide?) No, perché l’è una razza diversa! Mentre l’aspide fa parte delle vipere, l’è come i’ discorso de’ tordi avanti, perché un si chiaman tutti tordi? Perché questo si chiama tordo, questo si chiama tordèla e questa si chiama cesèna. (R.: allora l’aspide sordo è della razza delle vipere?) L’è della razza delle vipere, però l’è una razza diversa. // No. La biscia la un è vipera, pecché la un è velenosa. L’è un serpente d’acqua. Aìto (= capito)? La biscia l’è d’acqua. La sta vicino a’ fiumi.
Gradit zool. com.