zinzino, zinzinino
[ MB ] procedimenti gastronomici
GB
zinzino, zinzinino
sost. maschile
piccola quantità, spec. di cibo
SC SF RI
Mi dai uno zinzino di filo? Uno zinzino di sale, di zucchero, di pane… collo zinzino tu pigli ogni cosa! // Uno zinzinino. Tante deformazioni, capito? Dàmmene uno zinzinino. Proprio appena appena appena. Tanto per gradire. Forse si una anche zinzolino, ma un... Un zinzinino. Un zinzino. Zinzino, sì. Zinzino è già piccolo, ma zinzinino l’è mini-mini-mini diminutivo. // Uno zinzino di sale, di zucchero, di pane... // La spalla l’è... la spalla di’ maiale che viene fatta... La zampa anteriore, che è meno pregiata del prosciutto, e però l’è più saporita, l’è più bona. Per me. Ma sai... Se l’è fatta ’n Toscana, l’è salaha bene, se l’è fatta a San Daniele... I’ mi’ babbo, te l’ho detto, la comprava a i’ mercato. Salata. E si rimetteva, l’era troppo... Sapea di poco, secondo lui, quindi: sale, pepe, aglio, tutte le cose... Troppo più buona che i’ prosciutto. Forse l’è un zinzino... No, un è più grassa. No no, anzi. Anzi.
Uno zinzino. Lo può dire… un pezzettino: Famm’assaggiare uno zinzino di coresto. Noi si dice, più che attro: Famm’assaggiare un zinzino di coresto. // Un pezzettino: Dammene un zinzino… Gl’è un pezzettino, un pezzettino piccino, un assaggio.
(R.: si dice zinzino?) Sì! Uno zinzino... uno zinzino di sale o di zucchero...
Z 'pezzettino, sorsettino, piccolissima porzione'; 'piccolissima quantità' anche fig.
PF fam. region. 'piccolissima quantità' anche fig.
DFD region. 'uantità piccolissima di cibi e bevande'
Gradit tosc. 'quantità molto piccola di qualcosa'