laSagna
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
GB aspettar che le lasagne ti piovano in bocca 'di chi vorrebbe le cose senz'aiutarsi per ottenerle'

laSagna a.
locuzione

aspettare che le lasagne cadano / caschino in bocca
di chi si attarda nel mangiare o anche in altre faccende

SC
traccheggiarsi (si tracchéggia)

Questo si dice ancora. / Uno che, quando siamo a tavola, che mangia, magari, dice: Oh, che aspetti? Che le lasagne ti cadano in bocca? / Si traccheggia, magari. Deve fare anche una calza, e poi… traccheggia: Su, dai, che t’aspetti? Che le lasagne ti cadano ’n bocca? Son detti di prima, che a volte, magari, l’ abbinavano a tante cose. / Sì, appunto, lo stesso… Ogni parola c’ha… / Si poteva dire in tanti modi. [pausa] Quando uno anche traccheggia a fà le cose, fa… dice: Oh, fàlle, che aspetti, che le lasagne ti caschino ’n bocca? L’abbinavano, prima, l’abbinavano a tante cose.