falda, farda
[ MB ] carni
altre fonti
falda, farda 2
sost. femminile
taglio di carne bovina ricavato dai fianchi, adatto per il bollito e per il brodo
SF
RI
lésso
dare una fardata
pappóne
fiancata
La falda l’è un pezzo di carne, facevano i’ lesso colla falda. Un pezzo di carne da fà lessa, più che altro. // La farda, ni’ senso di’ macellaro, l’è una parte di... che si fa lessa. Allora, dare una fardata vòl dire: ti do un pappóne, oppure una fiancata. Cahito? Perché l’è un pezzo, la farda... Guarda me. La va da qui a qui. Le costole, ’ndoe si lascia le bistecche, la si chiama farda. Però co(d)esto l’è un detto si conosce in pochi. Quelli che son ni’ gergo della macelleria.
Su i’ lesso c’era la falda! quella parte che non è filosa. I’ lesso ha’ visto è filoso? ’Nvece la parte della falda l’è un po’ bassina... e quella lì l’è la falda! Fa i’ brodo bono e non è filosa! // La falda di’ lesso... la parte di’ lesso è l’osso bianco... / I’ brodo vien meglio!
Gradit macell.