rèsto
[ SO ] commercio e affari
parlato spontaneo
rèsto a.
locuzione
fare un resto
vendere un quantitativo di merce rimasta a prezzo inferiore
SF
fare un lotto
fare (tutto) un taccio
Noi i’ resto si dice cando si (v)a a comprà la roba, e l’è avanzaho dieci pezzi: Ho fatt’un resto, e l’ho comprahi tutti. Resto noi s’addopra solo per questo. // Fare un lotto vòl dire far un resto. Uguale. Quando gl’avanza… / Roba? / Eh. Uno va lì, e’ dice: Si fa un lotto, si fa un resto. / Pe spènde poco. (R.: è come fare un taccio?) Sì, voglio dire… Un taccio, un resto. Si fa un lotto, si fa un resto. Però, ’nvece di dàtti dieci, ti dò nove, ti dò otto. Capito? I’ taccio l’è uguale, però l’è a diminuire. // Ah! Staccio vòl dire… fare uno staccio sul guadagno. Fare uno staccio. E cioè… / Ma… staccio si intende anche come resto. Si fa uno staccio, si fa anche un resto di merci…