riffa
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
altre fonti

riffa a.a.
locuzione

o di riffa o di raffa, o di riffe o di raffe
a ogni costo, piaccia o non piaccia

SF RI
riffaiòlo

Di riff’o di raffa: vale a dire uno vuò sempre ragione, capito? L’è un riffaiolo Si parla di… e o di riff’o di raffe tu vo sempre ragion te, eh? Oppure anche a discutere. Sì ma l’è sempre i’ solito discorso, praticamente: a discutere, nelle dišcussioni: Dio bono, vò sempre ragion lui, di riffe o di raffe… si dice. // Sì sì: Di riffa e di raffa io voglio vincere! Come fa i’ mi’ nipote: di riffa o di raffa lui vò vìnce sempre!

(R. si dice di riffa?) Qualcheduno aggiungeva: o di riffa o di raffa, un so perché. Cioè a dire: l’ho fatta con la, con la, nonostante i’ parere contrario degl’altri e la riffa l’è così. Te tu imponi i’ tu’ parere ne’ confronti di’ parere degl’altri. Ecco, però venìa aggiunto: di riffa o di raffa va fatto! // C’è i’ diritto pe traverso (sic), di riffa o di raffa, di torto o ragione... di riffa o di raffa, di torto, o a torto o a ragione, o diritto o di traverso io voglio quello, fa’ come tu vòi!

Z tosc.

PF tosc.

Gradit com.