trippaio
[ LA ] mestieri
GB 'colui che va attorno vendendo la trippa per i gatti'

trippaio
sost. maschile

venditore ambulante di trippa

SC SF RI
cibrèo, cibreino
barroccino

(R.: Si dice frattagliaio?) Noo... Sarà quello che vende la trippa. Eh! I colli de’ polli, i cibrèi. noi si dice i’ trippaio. // A Firenze c’eran i trippai, ci sono, ce n’è uno qui, sull’angolo di... E si usava dire: Dove tu vai? / Vado dal trippaio a prendere...

E quello gni si diceva: Chello l’è lesto di mano! / [indica una persona] Lui faceva i’ trippaio. Quando buttava la trippa su i’... la stadera, la rilevava veloce, perché... per non fagni (= fargli) vedere i’ peso ai criènti. L’era lesto di mano.

Lo faceva, qui vicino ci s’aveva i’ tripp... uno lavorava la trippa (R.: il trippaio?) No i’ trippaio è quello che vende, quello co i’ barroccino sugl’angoli oppure nella macelleria, quello che lavorava la trippa pe poi distribuilla a’ rivenditori.

Z registrato senza restrizioni d'uso

PF registrato senza restrizioni d'uso

DFD registrato senza restrizioni d'uso

Gradit registrato senza restrizioni d'uso