braca
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
GB voler risapere le brache di qualcuno sv braca ‘ciarla’
braca a.
locuzione
voler sapere le brache di uno
voler conoscere gli affari altrui
SF
bracóne, -óna
mettere il culo alla finestra
C’è delle vecchie a vòrte, l’è una parola ora l’è anche morta, ce n’era una la dicea: E’ l’è una bracona di pe rìde. Perché la s’interessa di tutto. Si dice bracona perché si stórpia, ma sennò si dice: La vò’ sapè le brache di tutti. // Metter i’ culo alla finestra a volte l’è anche voler dire di volé fa saper le brache nostre a tutti: Guarda, quella, sa tutto di tutti, ha mess’i’ cul’alla finestra.
Z braca tosc. spec. al pl. ‘chiacchiere, pettegolezzi’
PF braca tosc. spec. al pl. ‘chiacchiere, pettegolezzi’
Gradit braca tosc., spec. al pl. ‘pettegolezzo, ciarla’