abbacocciare (abbacòccia)
[ LA ] pesca
altre fonti
abbacocciare (abbacòccia)
verbo us. assol.
buttare in acqua la pastura per attirare i pesci
SF
bacòccio
farina di bacocci
baco
Abbacocciare l’era come... Allora. C’era un’esca la si chiamava farina di bacòcci. I’ bacoccio... allora, l’era in pratica... Come si dice ora? Madonna! Son cose talmente facili che ora un mi vengono a mente. Pasturizzare! Abbacocciare vòl dire pastorizzare. Vòl dire te tu prendevi questa farina di bacocci, capito?, la prendevi e la buttavi nell’acqua, in modo che ’ pesci venissero a mangiàlla dopo. E poi ci pescavi sopra. (R.: che cosa sono i bacòcci?) L’erano... puzzavano come maiali, Madonna, dopo cotti, che la farina di bacòcci la puzza... Ma, puzzare! Capito? Venivano cotti, quando tu l’avevi cotti ’n casa non ci stavi più. E tu ridi? L’è così! Perché prim’un c’era mica queste esche moderne che ’ c’è ora. La farina di bacocci l’era una delle migliori esche che usavano nell’antichità. Son bachi. E l’erano... li chiamavano bacocci perché son bachi... / Si pigliava meglio, co’ bacocci! / Vedi, gli anziani? I’ bacoccio, icché l’era? / I’ bacoccio l’era un baco... / Di’ legno? / Sì... / Dell’arbero? Eh, lo prendevano... Abbacocciare vòl dire pastorizzare. Fare la cibatura. Noi si ciba i’ pesce pe poi pescàcci sopra. Fare la cibatura.