cascàggine
[ CM ] sonno e veglia
GB

cascàggine a.
locuzione

avere le cascaggini
sentirsi ciondolare la testa per il sonno

SC SF
pigliare / pigliarsi l'abbiocco
arrivare / venire / avere i pisani
alloppiato

Semmai si dice: l’abbiòcco. C’ho un po’ d’abbiocco. / C’ho le cascaggini. / Ma anche l’abbiòcco si dice. (R.: si dice anche i pisani?) / Pisani diamine! A’ bambini cando sbadigliano gli si dice: Ma… t’ha’ pisani? Sì. / Sì, si dice ’ pisani, a’ bambini.

Una cascaggine... Addormentarsi? Perché uno casca, che gli vien sonno, infatti. Alloppiare vòl dire assonnarsi. Vòl dire... Io conosco: Madonna – dice – c’ho una.... Dopo mangiato mi sono alloppiato... Mi sono alloppiato alla tavola. M’è venuto tipo cascàggine. Così. Appunto, poi t’ha alloppiato i’ vino, t’ha messo l’òppio ni’ vino, m’ha fatto dormire. O mi fa dormire. Io la intendo così.

Z cascaggine raro 'fiacchezza,sonnolenza'

PF cascaggine 'fiacchezza,sonnolenza'

DFD cascaggine 'fiacchezza,sonnolenza'

Gradit cascaggine basso_uso lett. 'fiacchezza,sonnolenza'