bòsco
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
GB 'adatto a tutto, a ogni sorta di fatica, avvezzo al bene e al male'

bòsco a.
locuzione

da bosco e da riviera
di persona che si adatta facilmente a qualsiasi situazione

SC SF RI
star / andare bene a mano a uno
calìa

Uomo da bosco e da riviera, cioè uno che sa fare di tutto.

Ecco. Da bosco e da riviera l’è lo ste… vale lo stesso signifi(c)ato e però l’è quello che si usa noi. Guarda (q)uello l’è un… un omo l’è da bosco e da riviera, gni va bene a mano tutto, (c)a(p)ito Che s’adatta a ogni (c)osa, invece (ch)ell’attro, puttroppo si dice, si usa nella stessa maniera, è da basto e da sella, però mi sa che sia un antro, un antro signifiato, aìto. // Marta e Maddaléna vòr dire come una perzona che tocca a fa due ruoli, diciamo. Perché Marta e Maddaléna l’erano… Marta l’era la sorella di Lazzaro, e l’era una donna per bene. Maddaléna l’era un prostituta. Come… a volte si dice: Dio bono, mi tocca a fa da Marta e Maddaléna! Due cose diverse, praticamente, capito come. A vorte lo dic’anch’io: Dio bono, son štanca morta, mi tocca a fa da Marta e Maddaléna! Come dire: mi tocca a fa ogni cosa a me, praticamente, eh. E bosco e da riviera invece significa una persona… senza tante calìe. Come si può dire? Una perzona solida. Che fa da bosco e da riviera. L’è bona e (?) fa tutto ’nsomma, una persona… ci son questi: Bah, io un lo so faaare… No, ’nvece… Una persona forte, via, più che attro.

Si potrebbe dì in du’ modi. Uno un te lo di(c)o. Te lo dico uno solo. Mi tocca a fa da bosco e da riviera!

Z 'detto di chi è adatto a ogni situazione e capace di far tutto'

PF 'buono a tutto'