pagliaio
[ AG ] relazioni sociali
parlato spontaneo
pagliaio a.
locuzione
bruciare il pagliaio
chiudere definitivamente un periodo della vita
RI
buttare il cappello per l’aria
Io ho sentito dire un’altra cosa, uno che – dice – smette e va via: brucia i’ pagliaio! Ne’ senso che, uno che brucia i’ pa, i’ contadino che brucia i’ pagliaio va via, fa fòri! ’nsomma, c’è l’inte, l’inte – credo – l’interesse a sme... quando t’ha’ bruciaho i’ pagliaio, come dire – un lo so – via, chiuso, con questo, ho chiuso, perché i’ pagliaio l’è i’ simbolo, se tu voi, della, della, de’ lavoro de’ campi. Perché se tu dovessi pigliare un simbolo, l’aratro un lo pigli ora perché non lo potresti pigliare perché è una cosa meccanica e quindi fredda, mentre i’ pagliaio, se te tu volessi rappresentare una casa colonica tu pigli i’ pagliaio! Ecco uno che brucia i’ pagliaio, io lo ’ntendo così. I’ pagliaio ’nvece lo ’ntendo a quella maniera: uno che chiude un periodo della sua vita, definitivamente, e cambia. Come io quande buttai i’ cappello pe l’aria! Alla mi’ moglie dissi: si butta i’ cappello pe l’aria e si va ’ndo va i’ cappello! E mi misi a fà i’ sindacalista! E cambia’ vita! Brucia(i) i’ pagliaio! Brucia’ i’ tornio!
Z 'mancare a una promessa', 'andar via senza pagare'