caccia
[ AG ] relazioni sociali
GB
caccia a.
locuzione
contare le cacce a uno
controllare l’operato di una persona per rilevarne la correttezza
SF
riguardare / fare le bucce a uno
Contar le cacce lo sa’ icché è? Ho giocato carant’anni a codesto gio(c)o che costì. Le cacce sono ’ gó (= goal) che si fanno a i’ carcio ’n costume, e questa l’era la sede di’ carcio ’n costume. Fare gó a i’ carcio ’n costume un si dice fà gó, si dice fare caccia. Sì, e ’nfatti, gni conta le cacce, si dice, quante n’ha fatte… come dire si… e’ guarda icché gl’ha fatto. (C)apito? L’è la... stesso discorso si fece l’altro gio... riguarda le bucce, come... come l’era? L’è lo stesso... vor dir uguale: Mi conta le cacce. (R.: si usa ancora?) Qui si usa, pecché contà le cacce l’è un senso… dice: Gni conta le cacce, come dire: gua’ e ni (= gli) guard’icché fa. No’ si usa pecché caccia vò dì gó ni’ senso di carcio ’n costume, meglio che qui, eh!