calandra
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
GB cantare come una calandra 'allegramente'; è una calandra, pare una calandra, senti quella calandra! 'Di chi chiacchiera a lungo con molta vivacità'

calandra a.
locuzione

essere una calandra, bociare quanto una calandra
detto di chi parla o canta a voce molto alta

SF RI
bociare (bócia)

Calandra sì . (R.: che cos'è una calandra?) È una che ’ c’ha una voce grossa: Una calandra, che ci assordisce. / Sì, anche qui a cantare ce n’è diverse, di calandre! / Calandra. E’ c’hanno... C’è diverse voci che hanno... che son calandre. Altro che storie! / Che a cantà forte, una canta bene, ma un è vero, specialmente in un coro, bisogna cercà di èsse tutti uniformi. ’Nvece, chi riesce a andà forte, gli sembra di cantà meglio. / Così si sente solo loro e quegli altri un si sente nulla. I’ concetto è quello.

Una calandra ha a essere una... questa calandra l’ha a essere una cosa che faceva dimolto rumore, icché l’è questa? Allora, perché ’n casa mia: Madonna! T’ha’ bociao quant’una calandra! Diceano ’n casa mia.