calza
[ AG ] imbrogli e raggiri
altre fonti fare le calze

calza b.
locuzione

fare le calze a uno (e alla / fino alla settima generazione sua)
raggirare, imbrogliare

SF
ciccia

Sì, far le carze, sì. Sai cante carze ho fatto io, la mattina alle tre e mezzo? Quando se ne mette in tasca a quarcheduno. Fo le carze a te e alla settima generazione tua. Pe modo di’ dirti. Per dire che uno l’è furbo. Si dice quando uno l’ha fatto... Pe modo di... Come ti posso dire? Quando uno l’è vispo. Se a me tu mi dai d’addormentaho, io fo le carze a te e fino alla settima generazione tua... Cahito (= capito)? Vòl dire che uno l’è vispo, cahito? Alle tre di notte te lo dico io, e lo posso fare a i’ mezzogiorno, o a mezzanotte la sera. No, riguarda qualcosa che lui ti dice... Per modo di dire, tu c’hai un colloquio co uno, dice: Ma va’ (v)ia, ma icché tu sei te? E io gli rispondo a lui: Guarda che io fo le carze a te e a tutta la tu’ famiglia, pe modo dire... L’è Questo i’ detto. Le carze vòr dire che io son più furbo di te. Non è... Poi alle tre e mezzo l’ho messo io, perché... io cando lavoravo la ciccia un la compra(v)o mai, pecché me la procuravo da me, facevo le carze a te che t’eri proprietaria, a lui uguale, cahito icché ti voglio dire?