chiamare
[ AG ] la parola e il silenzio
GB ‘a proposito di due luoghi molto distanti l’uno dall’altro o due cose che non hanno che fare l’una coll’altra’

chiamare a.
esclamazione

chiama e rispondi!
esclamazione usata per sottolineare la distanza fra ciò che è atteso e ciò che realmente si verifica; oppure in relazione a due cose, luoghi, avvenimenti o comportamenti completamente diversi; riferito anche a persona che interpellata non risponda

SC SF RI
bociare (bócia)

Chiam’e rispondi l’è… cioè… io avevo pensato una cosa, oppure ero andata ’n un posto credendo che fosse chissà cosa, oppure ho letto un libro credendo che fosse chissà cosa, e ’nvece un è risultato quello che io pensavo. Allora ti dico: Chiam’e rispondi! Un è uguale! // M’avevan promesso una cosa, e quella che m’hanno mandata, chiama e rispondi, un c’entra nulla!

Come dire: due cose distanti, dico: Accidenti, chiama e rispondi. Uno l’è lassù, uno l’è laggiù: da' retta, ma che tu m’ha preso? Chiama e rispondi! Ci sta. // Chiama e rispondi l’è anche se uno magari e’ cammina pella strada, lo saluta, e quello fa finta (d)i nulla e va via. O, ma, chiama e rispondi, eh! Io ti saluto, te rispondi. Capito? Però l’è un detto che si continua ancora a dirlo: chiama e rispondi. // L’è quando uno un ti dà retta. Te tu lo ’nviti, o tu lo chiami, e quello un ti risponde mai: Ieh, Chiama e rispondi, guarda! Un mi sente nemmeno! / Un capisce nulla! / Un capisce nulla, capito. / Hai voglia di bociare!

Sì! chiama e rispondi, si dice chiama e rispondi, cioè a dire una cosa che che quasi non non attuabile, non raggiungibile: Sì, chiama e rispondi! Capito? Cioè a dire una cosa quasi non non non realizzabile, in senso immediato. Lo dicea sempre la mi’ mamma: Chiama e rispondi! Sempre! // Chiama e rispondi, indó va’ tu le son cipolle... chiama e rispondi la, l’è, la mi’ nonna – tanto pe dire, perché questo l’è un vecchio detto – chiama e rispondi, cioè a dire: c’è, l’è una cosa distante, c’è una distanza... Te – dice, un so – Voglio questo. / Chiama e rispondi! Chiama e rispondi l’è propio, sta a dimostrare a voler dire – cioè – l’è lontana la la cosa.