cibrèo, cibreino
[ MB ] preparazioni gastronomiche
GB
cibrèo, cibreino
sost. maschile
piatto a base di interiora del pollo, cresta e bargigli, mescolate insieme a uova sbattute
SC
SF
fagiòlo
Frattaglie è un’altra cosa: fegato, budelline... I’ cibrèo. / Son gli scarti. Son propio gli scarti. // Sarà quello che vende la trippa. Eh! I colli de’ polli, i cibrèi. Noi si dice i’ trippaio.
Si faceva i’ cibreino. I’ cibreino l’è... si metteva: la cresta e ’ bargigli di’ pollo, poi c’era i’ fegatino, e’ fagioli, i fagioli che s’è detto belli grossi, e po(i) che si mettea? Po(i) si faceva magari la frittata, si buttava du’ ove. I’ cibreino l’è codesto. La frittata di interiori, ’nsomma, i bargigli, bargigli che ’ c’hanno qui, la cresta eee... i’ fegatino... / S’andava ’n centro apposta a mangiàllo! Perché l’era un piatto di lusso, eh!
Z 'piatto toscano'
PF 'piatto toscano'
DFD 'piatto toscano'
Gradit 'antico piatto toscano'