cimalino
[ MB ] carni
GB 'taglio di carne suina'

cimalino
sost. maschile

taglio di carne bovina posto nella coscia

SF
gròppa
lucèrtolo

La coscia si divide in quattro o cinque pezzi: – allora – la groppa, lo scannèllo o féSa, la roSétta, capito? E dietro questi pezzi grossi… Ah! I’ lucèrtolo, che attaccato c’è i’ girèllo. E attaccato a i’ lucertolo c’è questo campanèllo, e dentro c’è i’ pesce. I’ pesciolino. Queste sono tutti… le parti maggiore… della coscia. Poi di dentro c’è: cimalìno, girèllo, capito? Sempr’attaccate… I’ cimalino l’è attaccat’alla roSétta. La maggió parte. Poi dopo si stacca, perché l’è un pezz’a parte, capito? Però c’è i’ cimalino c’è chi lo fa… da i’ cimalino fanno i’ vitello tonné. Lesso, colla sarza di tonno sopra, pito? I’ cimalino. Però l’è bono anche fatt’a braciole, secondo come a uno piace.

Gradit tosc.