cirimbràccola
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
GB cimbràccola volg. 'donna sciatta, male educata'
cirimbràccola
sost. femminile
di persona trasandata, epiteto spregiativo; usabile raramente al maschile
SF
cimbardóso
Cirimbràccola. Questa parola l’ho sentita dire. Che difinizione ci pò essere? (R.: qui dice trasandata) Sì, e ’nfatti, l’era quello che mi venivan ’n mente a me: Eh, l’è un po’ cirimbràccola, quella lì! O: quello lì. A seconda del sesso. (R.: si dice anche cirimbraccolo?) Sicuro, anche cirimbraccolo! O che sia sesso maschile o femminile, si cambia l’ultima lettera… (R.: si dice?) Si dice. Si diceva! Oggi un si dice più. // Uguale, uguale. Sempre negativo, la cosa. / Un po’ dispettosa, la dovrebbe essere. (R.: si usa?) Eh, se siamo stizziti. Se siamo arrabbiati, e’ si dice anche in codesta maniera. Se quando ci s’ha un rancore verso una persona, si dice cimbardosa, cirimbraccola: Quella cirimbraccola! Cirimbraccola l’è uno spregiativo, insomma.
Z cirimbràccola o cimbràccola pop. tosc. 'donna sciatta e volgare'
PF cirimbràccola o cimbràccola pop. tosc. 'donna sciatta e volgare'
Gradit tosc. 'donna sciatta e volgare'