filo
[ AG ] la parola e il silenzio
parlato spontaneo
filo e.
esclamazione
è stato in filo!
gli ha risposto per le rime!
SC
RI
essere uno che taglia e cuce, avere / essere una lingua che taglia e cuce
Mi ricordo che la mi’ mamma diceva questo, allora, gl’ha fatto questo e questo: Eh, gl’è stato ’n filo! Ecco! Allora, val a dire: lei l’aveva assistito – diciamo, no? – a un discorso, a una cosa che uno gl’ha inteso dire a una persona, gli sta(v)a dicendo un quarche cosa che questa persona s’è risentita, ecco, ecco i’ discorso! S’è risentita, di conseguenza, ecco, la mi’ mamma dicea: Eh, gl’è sta(t)o ’n filo! Ni’ momento, lei gl’ha detto in questa maniera: Eh, gl’è stao ’n filo! Val a dire, la gl’ha risposto, in una maniera, allora: Gl’è stato in filo! Chi è che lo dice? Lo dice uno che generalmente quello gl’ha una lingua che, gl’ha una lingua che – come si dice – la cuce, la taglia e cuce! Uno che c’ha – dice – c’ha una lingua che taglia e cuce: Eh, gl’è stao ’n filo! Ecco, un discorso, uno gl’ha risposto pe le rime, in sostanza: gl’è stato ’n filo – eh – vuol dire che gl’ha risposto pe le rime con l’aggiunta che gl’ha detto un qualche cosa in più che quello, e’ l’ha distrutto da icché gl’ha detto! Eh, gl’è stao ’n filo!
Z tenere in filo arc. 'far rigar dritto'
Gradit in filo basso_uso 'in regola'