facitóre, fascitóre
[ LA ] mestieri
altre fonti 'chi riscuote o tiene l'amministrazione condominiale per conto del proprietario' (in GB facitore 'agente domestico di famiglia civile')

facitóre, fascitóre
sost. maschile

amministratore di condominio che aveva l'incarico di riscuotere l'affitto.

RI
pigionale

Facitore era... questo però, questo era però, non so se er’un’espressione de’ fascio, de’ fascismo – no? – perché il facitore era i’ capo condominio. I’ fascitore era i’ capo condominio, i’ capo All’epoca ’ condomini, quando ti parlo di’ fascitore, i condomini gl’eran pochissimi, s’era tutti a pigione. Però in certi stabili, magari grandi, grossi, i’ fascio era, gl’era se non altro i... c’era questo tipo che sarebbe un po’ come l’amministratore di oggi, l’amministratore de’ condomini – no? – che perlomeno era, però gl’avea anche... un, un aspetto politico. (R.: facitore o fascitore?) Fascitore. // E’ si chiamava quello che aveva, quello che ora si chiamerebbe i’... i’ ragioniere: a quell’epoca lo chiama(v)ano i’ fascitore. I’ fascitore che periodicamente, tutti ’ mesi lui gl’andava a riscòte la pigione: veniva a riscote la pigione! E noi s’era ’ pigionali! (R.: fino a quando è stata usata quella parola?) Io son venuto via [dalla casa dove c’era il fascitore] ni’ trentanove, sicché... Gl’era i’ fascitore che veniva a riscòte la pensione... [lapsus].

Z facitore tosc. 'fattore o uomo che amministra beni immobili urbani per conto del padrone'

Gradit facitore tosc. 'uomo di fiducia che amministra beni immobili urbani per conto del proprietario; fattore'