fare
[ SO ] commercio e affari
GB

fare 4
verbo transitivo

vendere al prezzo di...

RI
macellaro

Quante costa lo zucchero a i’ chilo? Sì, allora ni’..., ni’ senso che te tu guardi i’ prezzo, dice: Madonna, come la fanno cara stamani! Allora sì, però non pe domandare. Pe domandare si dice: Quante costa? (R.: si può dire lo fate troppo questo panno?) Sì, come no?, troppo caro, allora vo da un’antra parte! (R.: il vino lo fanno...) Sì lo fanno, gli altri lo fanno cinquantamila i’ quintale, sì (R.: la carne la fanno...) ...mille lire i’ chilo! Sì, si dice! Però, in un certo senso, anticamente, quande ’ bigliettini un c’erano: Quante la fate stamani la carne? Ecco, allora sì, si diceva. // Preciso! Questo si dice proprio anche noi, sì. Presempio: c’è de’ periodi che la pò costare meno, mentre ’nvece c’è de’ periodi e’ bisogna, siccome chi fa i’ calmiere un è i’ macellaro, ma l’è i’ dipendente che va: da quello sopra, allora ecco perché viene detto: Madonna, stamani quanto la fanno! L’è rincarata, eh! / Sì.

PF fanno trentamila lire in tutto? 'ammontare', riferito al prezzo di un genere

DFD quanto fa in tutto? 'ammontare', riferito al prezzo di un genere

Gradit colloq. 'costare'