frazio
[ MB ] il buono e il cattivo in cucina
altre fonti 'odore piuttosto acuto del pesce e della carne, quando cominciano a corrompersi, e anche di alcune sostanze che fermentano, come il vino'
frazio
sost. maschile
sapore sgradevole della carne che comincia a deteriorarsi per cattiva conservazione o di cosa non ben lavata
SC
SF
macellaro
Quando la carne la c’ha un sapore... che l’è per partire, l’è un po’ passata. // Frazio. Puzzo: Questa carne la sa di frazio. Quande la comincia a andare a male. Io l’ho sentiho, poi a Firenze un lo so se l’era a Firenze o quando... o al paesello, però di frazio...
Io dico frazio. / Sì, frazio, anch’io. Fa un po’ di frazio, questa roba. / Che un è pulito tanto bene, eh? // La c’ha i’ frazio, noi si dice. Per dire c’ha una fragranza cattiva...: Diobò la c’ha i’ frazio, la l’è passata. La c’ha un certo frazio, la unn’è gradevole. Che vòi, prima un c’era che i’ macellaro che c’avea i’ frigorifero.
Z raro dial. 'fetore, puzzo, spec. di cibi guasti'
Gradit tosc. 'puzza, fetore'