gòbbo
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
GB far da gobbo 'fare lo gnorri' volg.
gòbbo 1c.
locuzione
fare il / da gobbo
far finta di non capire, spec. allo scopo di non pagare
SC
RI
fare il / da bischero per non pagar gabella
Uno che fa i’ furbo, eh! / Uno fa i’ furbo...: Ch’ha’ da rendermi cinquecento lire! / Io? No... / Lui fa da gòbbo! Lascia fare, vai. Eh, attuale anche. Fa da bischero, sarebbe. / Da bischero, sì. Ma fa da gòbbo l’è... l’è normalissimo, detto in pieno tuttora, ancora, eh!: Oh, un fa’ da gobbo, eh! / Forse, baffo, cheste parole le pote(v)an dire cande c’era Farde, Nuvolo, Moreno... Eh? Loro l’aveano cheste parlate così, eh! / Ma i’ far da gobbo, guarda, l’è attuale, eh!: Che te lo ricordi tu c’ha’ un libro mio! L’è du’ anni tu ce l’hai! / Sì, te lo porto in settimana. / Un fà da gobbo, per piacere, eh! / Magari si dice: un far da furbo. Si dice più così. Prima diceano, magari, un fà da gobbo... / Sì, certo, i vecchi vecchi... certe parole... No, i giovani, assolutamente, queste parole qui... Addirittura c’è un linguaggio nuovo, ne’ giovani...
Quando uno fa i’ gobbo? Quande uno... si potrebbe dire anch’un po’ l’indiano, uno che ignora, cerca di scansà la cosa, di... di non pagare, soprattutto, se si tratta di soldi: fa i’ gobbo, non pagare, fa i portoghese! Non paga: fa da gobbo!
Sì, far da gobbo: sì! questo è fiorentino! Fare lo gnorri! / Gl’è come: i’ bischero pe non pagà gabella: uguale!