gracchìo
[ AA ] serpi lucertole e rane
GB
gracchìo
sost. maschile
verso continuo delle rane
Gracchìo, i’ gracchìo l’era quande su i’ ponte di Rifredi c’era ’ granocchi sotto, era, che era tutto uno spettacolo! Sì, lo stretto, lì. Che li pigliavano: co la chiocciola. La lumaca, li levavano alla lumaca i’ gan, i’ guscio, e da, l’arrotolavano co un filo – va bene? – co una canna, e le mettevano a gra, ’ndo c’è ’ granocchi – no? – i’ granocchio icché facea? Pigliava e cercava d’ingozzalla e quando la chiocciola era dentro un gli risortìa più! Venìa su i’ granocchio! Capito? Fungeva da lamo! Questo succedeva, succedeva negl’anni trenta. No no! Uomini! Perché i’ fiume di Rifredi – guarda S. – i’ pezzetto di Rifredi che tu vedi da qui a i’ ponte, alla pescaia, un po’ più su: viveva!
Z registrato senza restrizioni d'uso
Gradit basso_uso