ignorante, gnorante
[ LA ] lavoro e fatica
altre fonti
ignorante, gnorante 2
aggettivo
detto di materiale difficile da lavorare o maneggiare, che oppone resistenza, che provoca disagi; anche in riferimento ad animali nocivi
Gli restava ’ capelli... Lo sai la mezza misura com’è l’è ignorante, per noi che bene o male ci si cura. // La camicia, la pèlle... Ma l’è la ròccia. Perché essendo gnora... Cioè, la un è ignorante a venì via, nelle bruciate no. // La processionaria è una bestia ignorante! La fa i nidi così sui pini, sugli alberi, ma in genere sui pini, e per levarle gli sparano.
Uh, come l’è ignorante chesta pianta, un c’è verso di staccalla. È poc(o) ignorante chesta pianta. Che ci pò esser tanti difetti, ci pò esser troppi nodi… L’abeto, presempio, è una di chelle piante che l’è dimórto gnorante se tu devi addopralla co i’ pialletto. L’abeto, ha’ visto che nodi che ’ c’ha? Tu passi (d)i sopra co i’ pialletto di chi (= qui), tu tiri certe botte se un tu sta’ attento tu ti rompi i’ polso da quante l’è gnorante. Si dicea l’era gnorante, pe quella ragione lì.