impaccióso
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
GB
impaccióso
aggettivo
di persona indiscreta che si interessa troppo dei fatti altrui
SC
SF
RI
bracóne, -óna
Impaccioso sì. Uno che s’interessa… / Un bracone… / Sì, sarebbe i’ bracone, più che altro. L’impaccioso l’è i’ bracone. / Impaccioso si pò dire ancora. Diàmine.
Impaccioso? Uno che si vòle fare gli affari del’attri. Uno che vòle fare l’affare degl’attri. È un impaccioso. Impaccioso perché vò sapere ugni cosa, ’d esempio la mi’ socera lo dice sempre: Quella l’è un’impacciosa, sta’ attenta! Perché s’intromette. Sì. // Vò sapere ’ fatti degl’altri… / E’ vò sapere i fatti degl’attri, vole: E’ gl’è un impaccioso! È un impiccione! / Si occupa di cose che non lo riguardano / …che non lo riguardan lui…Impiccione: Gl’è un impiccione! Impiccione… Gl’è un impacciooso! Son frasi ormai le sono sparite… / No, perché son sostituite, eh: Ma di che cavolo si occupa, si interessa, quello lì, capito?… Si dice anche ’n altra maniera… / Si dice ’n tante maniere… / Ma che cazzo s’interessa quello lì. ’N si dice: l’è un impaccioso.
Una donna impacciosa l’è una, una che mette i’ naso da tutte le parti, una che si dà un daffare dell’ottanta... E’ può èsse cari(na), ma normalmente e’ rie, riesce un po’, un po’ antipatica, ni’ senso che... (R.: un ragazzo impaccioso...) I ragazzi sono ancora più... più antepatici perché fanno ’ primi della classe normalmente – no? – tutti quelli che sanno tutto delle cose...
Z tosc. raro
PF tosc. raro
Gradit tosc.