landini
[ AG ] feste, divertimenti
parlato spontaneo

landini a.
locuzione

andare dal coco LandinI
andare al ristorante o anche fare qualcosa di speciale (dal momento che andare al ristorante era un avvenimento raro)

SC
leZZóne, -óna

Ah, la mi’ nonna diceva: Vai da i’ coco Landini. Quando s’andava a mangià fòri. Vai dal... Si va da i’ coco Landini, pe dire pe andare a fare una cosa un po’ speciale, prima, che vòi... / C’era un ristorante si chiamava Coco Landini, un lo so.... Coco leZZone c’è ancora, esiste ancora oggi. In via del Paradiso, in via del Purgatorio, da quelle parti lì. Coco lezzone? Porca miseria! Si vedeva anche l’appartamento di sopra, te lo ricordi? Coco lezzone. C’è un ristorante si chiama I’ coco lezzone. / Ma i’ coco Landini l’era perché... I’ coco Landini perché... perché prima un usava mica andare a i’ ristorante. E’ costava troppo. Se c’era una cosa eccezionale, si diceva: Si va da i’ coco Landini! Pe dire, magari, in un altro posto, ma... L’era andare da i’ coco Landini, capito? Io l’ho sentito. Sempre la mi’ nonna, io no, eh! / A i’ ristorante, capito? Come dire a dire: si va in carròzza. / Non so neanche chi l’era, ma diceva: si va da i’ coco Landini.