lume
[ TM ] presto e tardi
GB fu come spegnere un lume

lume 1a.
locuzione

come accendere e spengere un lume
in un attimo, a commento di qualcosa che si realizza molto velocemente al contrario delle previsioni

RI
(ma) che scherzi / ma scherza davvero!

Cioè a dire: la risoluzione di questo cosa, che sembrava piuttosto lunga, precaria, eccetra, invece no: come accendere e spengere un lume, cioè: in un attimo, in un fiat (R.: si usa in un fiat?) No! Usare fiat ci pigliano in giro! Ma scherza davvero! Io vivo in un mondo di proletari! Usare queste cose che qui, usare questa parola – un so – usare qualche latinismo fra di noi, o dai la sensazione di volere essere un sapone allora sei un bischero... un sapone! Quello che sa tutto! e allora un conviene! Se si sta tranquillamente... ma poi io – glie l’ho detto – i’ mi’ grado di cultura l’è la quinta elementare, io ho smesso d’andà a scuola, io non vedo un banco di scuola da i’ trentacinque. Qualche cosa leggo, qualcosa mi rimane nell’orecchio, magari – un so – anche quande facevo i’ sindacalista, di dire, dice: guarda, te mi dai, questo, ti do questo, io faceo: do ut desss. Mi facea: grande, dio bono! Madonna, questo che qui: o di do’ viene?