lungatèlla
[ IG ] giochi
parlato spontaneo

lungatèlla a.
locuzione

fare la lungatella
gioco femminile in cui le bambine si tenevano per mano a coppie passando reciprocamente sotto gli archi che ciascuna coppia faceva tenendo le braccia sollevate; durante il gioco si cantava una filastrocca

SC
alla peda, alle pede, al salto con le pede
ciribè

Pensa si faceva noi femmine, allora in Borgo Allegri, lì, un passava nulla. A zoppino, tutti i numeri in terra, e la lungatèlla, si faceva la lungatella... E poi si facea le pède. Ma s’era tutte femmine, eh! La lungatella come l’era?: [canta] Com’è bella la lungatella, la lungatella... Se ci si metteva tutte come fanno i’ trenino ora... Sa, fanno i’ trenino? / Forse una specie di trenino, eh? / Poi si passava di sotto. Ah, poi due le si mettevan così, e passavan di sotto. / Ah, e poi via via le prime due, mettevan le mani, passavan... Sì, era un modo di fare un trenino. Un trenino. / La lungatella, sì: [canta] Com’è bella la lungatella, così sottile così sottile. E se dopo passiam di sotto... Si diceva. Una canzoncina. Tutti giochini che si faceva: mamam, mi butti i’ diecino! /eTutti giochi fatti senza nulla, eh. / Nulla. Un s’avea che sassi. / Questo ciribè bastava prendere un bastone più lungo e uno più corto, tù, e venìa fòri... / E sassolini. Sassolini. / Sassolini. Le palline... / Bamboline fatte di cencio. / Il cerchio. / Il cerchio, la corda. / Chi c’aveva i’ cerchio era uno... sopraelevato, eh! La corda, le ragazze.

Gradit 'gioco infantile in cui i bambini si tengono per mano formando una lunga catena o un cerchio e si muovono al ritmo di una filastrocca'