chìfelle, chìffelle
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
parlato spontaneo

chìfelle, chìffelle a.
locuzione

mangiare il pane con il chìfelle
detto spreg. a persona arricchita ma ancora grossolana e in quanto tale incapace di consumare nel modo opportuno questo cibo di lusso (e dunque non si accorge di 'mangiare il pane insieme al pane')

RI
mangiare il pane con il semelle

E se si voleva fare, cercare uno di dire che l’era un cafone, che gl’aveva uno gl’era riuscito a fare ’ sòrdi e... Pena poco, te tu mangi ancora i’ pane co i’ chifelle! In sostanza: se tu mangi i’ pane insieme a que, a queste cose gl’era sempre pane! (R. chiede ulteriori ragguagli) Pe dire che quello – diciamo – pe, se, ricordando i tempi andati indove questo chifelle se lo potean permettere solo, solo chi... però: metteano, ci mettevano ’nsieme a i’ coso generalmente ci mettean quarcosa dentro, cosa che non tutti a quell’epoca (si potevano permettere). Mentre questo: tu volevi far i’ signore ’n sostanza tu mangiavi i’ pane co i’ chifelle invece che métteci dentro i’ presciutto!