marito
[ CA ] casa: edificio e annessi
GB fam. 'chiamano le donne il veggio [scaldino]'

marito 2
sost. maschile

intelaiatura di legno a cui si appendeva lo scaldino per riscaldare il letto; scaldino di forma allungata

SC
prète
cècia, gègia

Sì. I’ marito l’è quello lungo. I’ marito... / Quello l’è i’ prete. / I’ prete o i’ marito. / Quello ’ndove si metteva lo scaldino, dentro i’ letto. / Sì, ma ’ c’era la cècia, quella tonda, e quella allungata probabilmente era i’ marito. È i’ ma... Io penso sia... Prete, prete e marito. Anch’io prete... Prete... / Però esattamente quale è i’ prete e quale i’ marito un potrei dire. Comunque io so che ’ c’era due cose, una a cupola e uno allungato. O i’ prete o i’ marito. Ora non so se la dicea la mi’ nonna. Io ho sentito dire anche i’ marito. Io ho sentito anche i’ marito. Diciamo che la no... Io ho sentito di più marito che prete. Poi, sai, sono... Risalgano agli anni Cinquanta, gli ultimi. Gli ultimi. Gli ultimi l’erano negli anni Cinquanta, dopo la guerra, poi dopo di che... Oddìo, anche negli anni Sessanta. / Gli scaldini di metallo, ’nvece che... Quelli elettrici. / Eh, quello c’era... C’era... Fantastico. Lo rivedo come se fosse ora. I nonni, la zia, che faceva... I’ foco, poi c’era i’ nonno, lo mettea ni’ letto, l’attaccava, no? S’attaccava. Forte, guarda, lo vedo come se fosse ora!

Z dial. 'scaldino'

PF region. scherz. 'scaldino'

Gradit roman. 'scaldino, scaldaletto'